McDonald’s Giappone: VTuber su VRChat

McDonald's Giappone sta conquistando il metaverso con i VTuber su VRChat. Un'innovativa strategia di marketing

McDonald’s Giappone ha lanciato il suo mondo virtuale ufficiale su VRChat, segnando un’importante incursione nel metaverso e sfruttando l’enorme popolarità dei VTuber (Virtual YouTuber) nel paese. Questa mossa strategica evidenzia come VRChat stia diventando una piattaforma chiave per il coinvolgimento del marchio in Giappone, superando persino colossi come Meta e il suo Horizon Worlds.

Disponibile fino al 17 giugno, il mondo virtuale di McDonald’s Giappone offre un’esperienza divertente e coinvolgente, seppur contenuta. I visitatori possono gustare patatine virtuali e scattare foto in vari punti di interesse, tra cui un contenitore di patatine gigante in cui arrampicarsi, sagome di cartone dei personaggi McDonald’s e scritte promozionali fluttuanti.

Strategia di Marketing Innovativa

Questa iniziativa non è solo un’esperienza promozionale, ma una strategia di marketing ben congegnata che mira a coinvolgere la Gen-Z giapponese. Il mondo virtuale è stato creato in concomitanza con l’ultima campagna di marketing di McDonald’s Giappone, che celebra l’uscita del loro annuale “Tirori Mix”, una collaborazione musicale animata.

“Tirori Mix” combina le voci di amati idol J-pop con un cortometraggio animato che rielabora il suono “Tirori” riprodotto nei ristoranti McDonald’s Giappone quando un ordine è pronto. Quest’anno, la collaborazione ha visto la partecipazione di artisti del calibro di Ado, YOASOBI e Hoshimachi Suisei.

Perché VRChat e non Horizon Worlds?

La scelta di VRChat è stata motivata dalla sua enorme popolarità in Giappone. Secondo Similarweb, gli utenti giapponesi rappresentano la maggior parte dei visitatori del sito web di VRChat, con oltre il 33% del traffico.

Un fattore chiave del successo di VRChat in Giappone è il supporto per avatar generati dagli utenti. Mentre chiunque può creare un avatar unico utilizzando software di modellazione 3D come Blender, la possibilità di avere un avatar persistente su più piattaforme ha favorito la promozione incrociata con i VTuber giapponesi.

Il Fenomeno VTuber

Il VTubing è un fenomeno culturale in rapida crescita in Giappone. Agenzie di talenti come Hololive, Nijisanji e VShojo reclutano, formano e gestiscono questi nuovi idol virtuali, che utilizzano avatar VR completamente articolati.

Hoshimachi Suisei, presente in Tirori Mix 2025, è una delle VTuber giapponesi più popolari, con oltre 2 milioni di iscritti su YouTube. Ha anche tenuto concerti dal vivo, è apparsa in televisione ed è entrata nelle classifiche musicali giapponesi.

La Sfida di Meta

Meta, nel frattempo, sta lottando per ottenere un coinvolgimento costante in Horizon Worlds, che limita la personalizzazione degli avatar e opera in un ecosistema più chiuso. Recentemente, l’azienda ha annunciato un fondo per creatori di 50 milioni di dollari per incentivare la creazione di nuovi contenuti in Horizon Worlds.

Tuttavia, fino a quando Meta non aprirà la personalizzazione degli avatar per includere opzioni più ampie, sarà difficile per l’azienda sfruttare il potenziale di promozione incrociata dei VTuber giapponesi.

Conclusione

L’iniziativa di McDonald’s Giappone su VRChat dimostra come le aziende stiano esplorando nuove frontiere nel metaverso per coinvolgere il pubblico. La popolarità dei VTuber e la flessibilità di VRChat offrono opportunità uniche per il marketing e la promozione del marchio in Giappone.

Cosa ne pensi di questa notizia? Lascia un commento qui sotto e continua a seguirci per non perderti le ultime novità dal mondo XR!

Potrebbe interessarti anche QUESTA notizia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *