HTC Vive XR Elite è stato uno dei protagonisti indiscussi del CES 2025. Questo visore modulare si propone come una soluzione versatile e completa per la realtà virtuale e aumentata, adatta sia ai consumatori che ai professionisti. Ma cosa lo rende così speciale?
Design Leggero e Comfort
Una delle prime cose che colpisce di Vive XR Elite è il suo design. Compatto e leggero (solo 625g), il visore è stato progettato per garantire il massimo comfort anche durante sessioni prolungate. Inoltre, la batteria è posizionata sul retro, per una migliore distribuzione del peso, e può essere facilmente rimossa e sostituita per un utilizzo senza interruzioni.
Modularità: da VR a AR in un Click
La vera forza di Vive XR Elite risiede nella sua modularità. Infatti, il visore può essere utilizzato in diverse configurazioni:
- Modalità VR Standalone: Per un’esperienza VR immersiva senza fili, con tracking inside-out e controller inclusi.
- Modalità PC VR: Collegando il visore a un PC tramite cavo o wireless, si accede a esperienze VR di alto livello con grafica e prestazioni superiori.
- Modalità Occhiali AR: Rimuovendo il modulo posteriore e aggiungendo le stesse asticelle degli occhiali da vista, Vive XR Elite si trasforma in un dispositivo AR con passthrough a colori ad alta risoluzione.
In definitiva, questa flessibilità rende Vive XR Elite un dispositivo adatto a un’ampia gamma di utilizzi, dal gaming all’intrattenimento, dalla produttività alla formazione.
Caratteristiche Tecniche di Alto Livello
Vive XR Elite non delude neanche dal punto di vista tecnico:
- Display: Doppio LCD con risoluzione di 1920×1920 pixel per occhio e refresh rate di 90Hz.
- Campo Visivo: 110 gradi.
- Processore: Qualcomm Snapdragon XR2.
- RAM: 12GB.
- Audio: Audio spaziale integrato.
- Tracking: Tracking inside-out con 4 fotocamere.
- Controller: Controller con tracking a 6 gradi di libertà (6DoF).
Metaverso e Applicazioni Professionali
HTC punta forte sul metaverso con Vive XR Elite. Il visore è compatibile con Viveverse, la piattaforma metaverso di HTC, che offre un’ampia gamma di esperienze e mondi virtuali da esplorare. Oltre a ciò, grazie alla sua versatilità e alle sue caratteristiche tecniche, Vive XR Elite si presta anche a un utilizzo professionale in ambiti come il design, l’ingegneria, la medicina e la formazione.
Prezzo e Disponibilità
HTC Vive XR Elite è già disponibile per il preordine al prezzo di 1399 euro. Le spedizioni inizieranno a febbraio 2025.
Conclusioni
Con Vive XR Elite, HTC ha creato un visore XR versatile e potente, che potrebbe rappresentare un passo importante verso l’adozione di massa della realtà estesa. In conclusione, la sua modularità, il design leggero e le caratteristiche tecniche di alto livello lo rendono una soluzione interessante sia per i consumatori che per i professionisti.
Cosa ne pensate di HTC Vive XR Elite? Fatecelo sapere nei commenti!

One thought on “HTC Vive XR Elite: Primo sguardo al Visore Modulare”