Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple continua lo sviluppo di display MicroLED per i suoi visori di realtà aumentata (AR) in una struttura segreta a Santa Clara. Questa tecnologia all’avanguardia potrebbe rivoluzionare il settore della realtà aumentata.
Display MicroLED: la nuova frontiera della visualizzazione
I display MicroLED offrono una maggiore efficienza energetica e luminosità superiore rispetto ai tradizionali OLED. Queste caratteristiche sono fondamentali per un’esperienza AR ottimale, soprattutto in ambienti esterni. Inizialmente, Apple aveva concentrato i suoi sforzi sullo sviluppo di display MicroLED per l’Apple Watch, ma il progetto è stato interrotto. Tuttavia, l’azienda sembra determinata a portare questa tecnologia nei suoi visori AR.
Apple sviluppa internamente i suoi display MicroLED?
Alcune fonti suggeriscono che Apple stia investendo ingenti risorse nello sviluppo interno dei display MicroLED, anziché affidarsi a fornitori esterni. Questa scelta strategica permetterebbe ad Apple di avere un maggiore controllo sulla tecnologia e di personalizzare i display in base alle proprie esigenze.
Il futuro dei visori AR di Apple
Nonostante i progressi nello sviluppo dei display MicroLED, il lancio dei visori AR di Apple non è previsto a breve. Secondo Gurman, il prodotto non sarà pronto prima del 2028. Questo ritardo potrebbe essere dovuto a diverse sfide tecnologiche ancora da superare.
Apple non è l’unica azienda a investire in questo settore. Anche Meta e Google sono attivamente coinvolte nello sviluppo di visori AR. La competizione è destinata a crescere nei prossimi anni.
Cosa ne pensi di questa notizia? Lascia un commento qui sotto e continua a seguirci per non perderti le ultime novità dal mondo XR!

One thought on “Apple: MicroLed per il futuro della Realtà Aumentata”