Apple Vision Pro: il futuro della realtà mista con VisionOS 2.4

Apple VisionOS 2.4

Apple si prepara a lanciare un aggiornamento significativo per il suo visore di realtà mista Vision Pro. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, l’aggiornamento visionOS 2.4, previsto per l’inizio di aprile 2025, introdurrà una serie di nuove funzionalità, tra cui l’integrazione di Apple Intelligence, una nuova app per la visualizzazione di contenuti spaziali e una modalità ospite migliorata.

Questo aggiornamento rappresenta un passo fondamentale nell’evoluzione del Vision Pro, un dispositivo che promette di rivoluzionare il nostro modo di interagire con la tecnologia e il mondo circostante. Presentato come un “prodotto per i primi utenti”, il Vision Pro non è solo un visore VR, ma un vero e proprio “computer spaziale” in grado di trasformare il modo in cui lavoriamo, ci divertiamo e comunichiamo, offrendo esperienze immersive in ambito lavorativo, ludico e sociale.

Apple Intelligence arriva su Vision Pro

Una delle principali novità di visionOS 2.4 è l’integrazione di Apple Intelligence, la suite di strumenti basati sull’intelligenza artificiale di Apple. Questa integrazione porterà sul Vision Pro funzionalità già presenti su iPhone, iPad e Mac, come l’interfaccia Writing Tools (con compatibilità ChatGPT), Genmojis e il generatore di immagini Image Playground.

L’introduzione di Apple Intelligence sul Vision Pro segna un passo importante nell’espansione delle capacità di intelligenza artificiale di Apple oltre i suoi dispositivi tradizionali. Grazie al chip M2 e ai 16 GB di memoria, il Vision Pro sarà in grado di gestire l’elaborazione complessa dei modelli di intelligenza artificiale localmente sul dispositivo, garantendo la privacy degli utenti.

Nuova app per contenuti spaziali

L’aggiornamento visionOS 2.4 introdurrà anche una nuova app dedicata alla visualizzazione di contenuti spaziali. Questa app consentirà agli utenti di visualizzare immagini 3D, video spaziali e contenuti panoramici in modo immersivo, sfruttando appieno la tecnologia di visualizzazione del Vision Pro. L’app fungerà da piattaforma curatoriale, aggregando contenuti da partner come National Geographic, Getty Images e Independent Creative. Un elemento chiave di questa nuova app è la tecnologia Dynamic LOD (Level of Detail), che adatta il livello di dettaglio dei modelli 3D in base alla visuale e alle prestazioni del dispositivo, garantendo un rendering fluido anche per scene complesse.

Modalità ospite migliorata

La modalità ospite del Vision Pro verrà migliorata per semplificare la condivisione del dispositivo con amici e familiari. Sarà possibile configurare il processo di onboarding degli ospiti direttamente da un iPhone, scegliendo quali app rendere accessibili e controllando l’intero processo di configurazione dal proprio smartphone. Inoltre, la funzione “session mirroring” permetterà all’utente principale di monitorare lo schermo dell’ospite in tempo reale sul proprio iPhone, rendendo la modalità ospite ideale per visite guidate o corsi di formazione. Nonostante le sfide che deve affrontare, come il prezzo elevato e la concorrenza di altri visori VR/AR, il Vision Pro rappresenta un passo importante per Apple nel mercato della realtà mista. L’azienda continua a investire nello sviluppo del dispositivo e della piattaforma visionOS, con l’obiettivo di creare un ecosistema di app e contenuti sempre più ampio e coinvolgente.

Cosa ne pensi di questa notizia? Lascia un commento qui sotto e continua a seguirci per non perderti le ultime novità dal mondo XR!

Potrebbe interessarti QUESTO articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *