Avatar 3D Realistici da smartphone: Meta e TU Munich

Creazione di avatar 3D con Avat3r da foto di smartphone

Meta e TU Munich hanno sviluppato un nuovo sistema chiamato Avat3r, capace di creare avatar 3D realistici e animabili da sole quattro foto da smartphone in pochi minuti. Questo nuovo metodo mira a democratizzare la creazione di doppi digitali di alta qualità. Inoltre, riduce i requisiti hardware e il tempo di elaborazione, che in precedenza richiedevano costose configurazioni da studio.

Avat3r utilizza Large Reconstruction Models (LRM) e combina mappe di posizione da DUSt3R con mappe di caratteristiche generalizzate da Sapiens. Di conseguenza, migliora la qualità della ricostruzione ed è robusto contro i comuni errori dell’utente. Meta sta anche reclutando sviluppatori iOS, suggerendo una possibile app consumer per la scansione degli avatar e la comunicazione XR tramite gli headset Quest.

Come funziona Avat3r

Il processo inizia con l’utente che scatta quattro foto di se stesso da diverse angolazioni utilizzando uno smartphone. Le foto vengono quindi elaborate da un modello di apprendimento automatico che crea un modello 3D della testa e del collo dell’utente. Successivamente, il modello 3D viene animato utilizzando un sistema di animazione facciale basato sull’intelligenza artificiale.

Vantaggi di Avat3r

Avat3r offre una serie di vantaggi rispetto ai metodi tradizionali per la creazione di avatar 3D. Innanzitutto, è veloce e facile da usare. In secondo luogo, richiede solo un hardware economico. Infine, Avat3r è in grado di creare avatar di alta qualità che sono realistici e animati in modo naturale.

Applicazioni di Avat3r

Avat3r può essere utilizzato per una varietà di scopi, tra cui:

Comunicazione virtuale: Gli avatar possono essere utilizzati per comunicare con altre persone in ambienti virtuali, come riunioni online o videogiochi.
Formazione e simulazione: Gli avatar possono essere utilizzati per creare esperienze di formazione e simulazione più coinvolgenti.
Intrattenimento: Gli avatar possono essere utilizzati per creare personaggi e avatar per videogiochi, film e altri tipi di media.

Il futuro di Avat3r

Meta e TU Munich stanno continuando a sviluppare Avat3r e sperano di renderlo disponibile al pubblico in futuro. L’azienda prevede inoltre di utilizzare Avat3r per creare esperienze di realtà virtuale e aumentata più coinvolgenti.

Conclusione

Avat3r è una nuova tecnologia innovativa che ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui creiamo e utilizziamo gli avatar. Con la sua facilità d’uso e la sua capacità di creare avatar di alta qualità, Avat3r ha il potenziale per diventare uno strumento importante per la comunicazione, la formazione e l’intrattenimento.

Spero che questo articolo ti sia stato utile. Se hai domande, non esitare a lasciare un commento qui sotto.

Potrebbe interessarti anche QUESTO articolo.

One thought on “Avatar 3D Realistici da smartphone: Meta e TU Munich

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *