Lufthansa Rivoluziona Voli a Lungo Raggio con la VR di Meta Quest 3
Lufthansa sta trasformando radicalmente l’esperienza dei voli a lungo raggio grazie a una partnership all’avanguardia con Meta, implementando gli innovativi visori Meta Quest 3 per l’intrattenimento a bordo. Questa strategia ambiziosa mira a offrire ai passeggeri della Business Class un’ampia gamma di esperienze coinvolgenti e altamente personalizzate, convertendo il tempo trascorso in volo in un’entusiasmante opportunità di svago e scoperta.
Immersione Totale nel Mondo Virtuale
Il programma pilota ha già entusiasmato quasi 4.000 viaggiatori, che hanno avuto l’opportunità di immergersi in un universo di contenuti VR. Dalla visione di film su schermi virtuali di dimensioni cinematografiche a esplorazioni interattive di destinazioni esotiche, fino a coinvolgenti sessioni di gaming con classici come Forza 4 e Scacchi, l’offerta di intrattenimento è stata accuratamente studiata per soddisfare una vasta gamma di gusti e preferenze. Inoltre, sono disponibili esperienze più rilassanti, come esercizi di meditazione guidata, perfette per distendersi durante un lungo viaggio.
L’Innovativo Test Drive Virtuale di Cupra
Un elemento distintivo di questa sinergia è la collaborazione con Cupra, che ha portato al debutto del primo test drive virtuale disponibile in volo. Attraverso questa applicazione all’avanguardia, sviluppata in collaborazione con MSM.Digital e insignita di un prestigioso APEX Award 2025 per l’eccellenza nell’intrattenimento aereo, i passeggeri possono configurare virtualmente un’auto elettrica Cupra Tavascan e persino “guidarla” per le vivaci strade di Barcellona, il tutto comodamente seduti al proprio posto.
Bjoern Becker, figura chiave del programma Future Intercont Experience di Lufthansa Group, ha espresso il suo entusiasmo per l’accoglienza estremamente positiva da parte dei passeggeri che hanno sperimentato questa inedita forma di intrattenimento. L’iniziativa non si limita a Lufthansa: Meta prevede di estendere questo modello di intrattenimento immersivo ad altre compagnie aeree e su diverse rotte, sfruttando l’esperienza pionieristica acquisita con la compagnia tedesca come modello per il futuro del settore.
La Tecnologia Avanzata della “Modalità Viaggio” di Meta
La base tecnologica di questa offerta rivoluzionaria è la “Modalità Viaggio” di Meta, una funzionalità sperimentale introdotta nel corso del 2024 per i visori Quest 2 e Quest 3. Questa modalità è stata specificamente ottimizzata per i viaggi aerei, integrando algoritmi avanzati per garantire una stabilità visiva impeccabile anche quando i passeggeri guardano attraverso i finestrini. Sebbene inizialmente concepita per il trasporto aereo, Meta sta attivamente lavorando per estendere il supporto anche a treni, automobili e autobus, aprendo nuove e interessanti prospettive per l’intrattenimento in mobilità.
Un Nuovo Orizzonte per l’Intrattenimento in Volo
L’introduzione della realtà virtuale nell’ambito dell’intrattenimento in volo rappresenta una svolta epocale, offrendo ai passeggeri un modo completamente inedito di vivere l’esperienza del viaggio. Lufthansa, con questa mossa audace e lungimirante, si afferma come leader nell’innovazione dell’esperienza cliente nel settore aereo, dimostrando concretamente il potenziale trasformativo della tecnologia XR.
Cosa ne pensi della VR che Rivoluziona i Voli a Lungo Raggio? Condividi la tua opinione lasciando un commento qui sotto e continua a seguirci su www.xrnews.it per rimanere aggiornato su tutte le novità dal dinamico mondo XR!
Potrebbe interessarti anche QUESTA notizia.
