Pimax condivide gli aggiornamenti sullo sviluppo dei visori 2025 Dream Air e Crystal Super: un doppio salto nel futuro della VR
Pimax sta spingendo i confini della realtà virtuale con due nuovi headset che promettono di ridefinire l’esperienza immersiva. Il Dream Air, un piuma tecnologica, e il Crystal Super, un gigante della visualizzazione, sono analogamente al centro dell’attenzione, con aggiornamenti di sviluppo che rivelano l’impegno di Pimax verso la perfezione e la realizzazione di nuovi visori Dream Air e Crystal Super.
Pimax Dream Air: Leggerezza e chiarezza in un solo visore

Immagina di indossare un visore VR così leggero da dimenticarti di averlo addosso. Con un peso inferiore ai 200 grammi, il Pimax Dream Air si propone come il visore 8K più leggero al mondo. Ma la leggerezza non compromette la qualità : un campo visivo di 105 gradi, un refresh rate di 120 Hz e un tempo di risposta di 1 ms ti catapulteranno in mondi virtuali vividi e fluidi. Inoltre sarà dotato di:
- Hand tracking per un’interazione naturale.
- Controller con feedback aptico per un’immersione tattile.
- Eye tracking con auto-IPD per una nitidezza visiva ottimale.
- Lenti pancake per una chiarezza eccezionale.
Gli ultimi aggiornamenti di sviluppo rivelano un’attenzione maniacale ai dettagli:
- Audio immersivo: l’aggiunta di speaker pod promette un’esperienza sonora avvolgente.
- Ergonomia migliorata: un nuovo cavo diviso e lo spostamento dello slot USB-C migliorano il comfort e la praticità .
- Raffreddamento ottimizzato: prese d’aria integrate mantengono il visore fresco anche durante sessioni intense.
- Qualità visiva superiore: Pimax sta valutando display OLED di Sony per una resa visiva senza compromessi.
Il Dream Air, alimentato da un processore Snapdragon 888, è dunque previsto in preordine dal 31 marzo 2025, con un prezzo di partenza di 1,926€.
Pimax Crystal Super: L’apice dell’immersione visiva con due varianti

Il Pimax Crystal Super è progettato per gli appassionati di VR che pertanto cercano la massima immersione visiva, offrendo due versioni con specifiche tecniche impressionanti:
Versione QLED 57PPD
- Risoluzione di 3840×3840 per occhio.
- 57 PPD (pixel per grado).
- Refresh rate di 72Hz/90Hz.
- FOV di 120°.
- Schermo QLED+MiniLED con Local Dimming.
- Eye-tracking, Auto-IPD, Foveated Rendering.
Versione QLED 50PPD
- Risoluzione di 3840×3840 per occhio.
- 50 PPD (pixel per grado).
- Refresh rate di 72Hz/90Hz.
- FOV di 135°.
- Schermo QLED+MiniLED con Local Dimming.
- Eye-tracking, Auto-IPD, Foveated Rendering.
Entrambe le versioni offrono dunque una qualità visiva eccezionale e funzionalità avanzate per un’esperienza VR di alto livello.
Gli aggiornamenti recenti si concentrano sul perfezionamento del comfort e dell’ergonomia:
- Design del cinturino rivisto: un design più semplice e un facciale più ampio migliorano di conseguenza la distribuzione del peso.
- Ottimizzazione della produzione: le versioni da 50 PPD e 57 PPD sono previste rispettivamente per fine marzo e metà aprile.
Il Crystal Super, anch’esso alimentato da Snapdragon 888, sarà disponibile in preordine dal 31 marzo 2025, con un prezzo di partenza di 1,724€.
Un futuro luminoso per la VR
In conclusione, con questi aggiornamenti del 2025 Pimax dimostra il suo impegno nel portare sul mercato visori VR all’avanguardia. Il Dream Air e il Crystal Super rappresentano un salto di qualità per l’intera industria.
Quale di questi due visori si adatta meglio alle tue esigenze? Condividi la tua opinione nei commenti e continua a seguirci per tutte le novità sul mondo della realtà virtuale!
Potrebbe interessarti anche QUESTA notizia.

“prezzi modici”